Chiamaci
(+39) 0575 720316
(+39) 333 2317762
Ufficio commerciale
Lun - Ven 9.00 - 18.00
Revisioni serbatoi, Federmetano: “L’approvazione del decreto è diventata un’odissea ma il settore non può più attendere”
“Pienamente consapevoli dell’ importanza che questo intervento avrebbe avuto per il miglioramento dell’utilizzo dei veicoli a metano da parte dell’utenza
Leggi tutto...I nuovi accessori per auto ma soprattutto per il tempo libero.
Leggi tutto...Eco World Gas ha ottenuto per il secondo anno consecutivo, un importante riconoscimento, il CRIBIS Prime Company.
Il CRIBIS Prime Company è un riconoscimento di grande valore dato che ogni anno viene assegnato solo al 6% degli oltre 6 milioni di imprese italiane.
Leggi tutto...Fattibilità, gestione e soluzioni per una installazione, su veicoli ibridi, di un impianto GPL.
Leggi tutto...E’ stato richiesto se sia possibile installare stabilmente a bordo delle autocaravan serbatoi per il contenimento di GPL, non destinati all’alimentazione del motore.
In proposito si richiama il Regolamento n. R 122 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) concernente l'omologazione degli impianti di riscaldamento dei veicoli delle categorie M, N e O, che al punto 1.1.2. dell’allegato 8 prevede la possibilità di installare permanentemente un contenitore di GPL purché conforme alle prescrizioni tecniche del regolamento n. R 67, destinato all’alimentazione del dispositivo di riscaldamento.
Sull’argomento, con DM del 20 aprile 2018, per consentire il riempimento dei suddetti serbatoi presso gli impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione, 3 sono state introdotte modifiche all’allegato A al decreto del Presidente della Repubblica 24 ottobre 2003, n. 340.
Il succitato DM 20 aprile 2018 prevede, tra l’altro, che per effettuare il rifornimento, il personale addetto agli impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione, deve verificare l’ammissibilità del rifornimento dei serbatoi inamovibili di GPL sulla base delle indicazioni contenute nella carta di circolazione del veicolo.